Chitarre classiche
Rispetto alla chitarra acustica quella classica ha un collo più largo, una tastiera appiattita e corde in nylon, che permettono di suonare comodamente lo strumento con tutte le dita. Per questo motivo la chitarra classica viene utilizzata soprattutto nella musica classica o nei generi come il flamenco. Proprio in virtù di quest’ultimo genere musicale questo strumento è spesso connotato come “chitarra spagnola”. Potrete scegliere le seguenti dimensioni: 1/4, 1/2, 3/4, 7/8, 4/4; la dimensione piena è 4/4 – le altre chitarre sono di dimensioni più piccole e si adattano, per esempio, ai bambini. Sono inoltre a disposizione chitarre speciali come chitarre elettroacustiche o ibride. Per chi “suona dall’altro lato”, abbiamo a disposizione anche modelli per mancini . Per scoprire la dimensione giusta della chitarra (in base all’età e all’altezza del bambino) si rimanda alle singole sottocategorie.
Marche
Proprietà
- Colore
- Rifinitura superficie
- Dimensione
- Sensore
- Corpo
- Lastra anteriore
- Lastra posteriore
- Fasce
- Taglio
- Larghezza del capotasto -
-
-10%
GODIN Multiac ACS-SA SLIM Nylon Natural SG
Chitarra elettroacustica midi
-
-10%
ORTEGA R221BK-3/ 4
Chitarra classica per bambini
-
-10%
CORT AC50 OP
Chitarra classica
-
-10%
CORT AC160CFTLNAT
Chitarra classica elettroacustica
-
-15%
OSCAR SCHMIDT OC1-A-U
Chitarra classica per bambini
-
-15%
OSCAR SCHMIDT OCHS-A-U
Chitarra classica per bambini
-
-15%
OSCAR SCHMIDT OC9-A-U
Chitarra classica
-
-15%
ORTEGA FLAMETAL-ONE
Chitarra classica elettroacustica
-
-10%
SIGMA GUITARS CMC-6E
Chitarra classica elettroacustica