Ci scusiamo, ma stiamo facendo l'inventario. Potete tranquillamente acquistare, ma spediremo tutti ordini dopo il 6 gennaio.
Logo
Tutto sugli acquisti

Glossario dei termini

A-Z A B C D E F G H I L M N O P R S T U V W #
A
  1. Accompagnamenti automatici
    Questo concetto riguarda, ad esempio, i pianoforti digitali che hanno accompagnamenti preregistrati insieme ai quali suonare.
  2. Accordatore integrato
    Un grande vantaggio per alcuni strumenti. Si trova, ad esempio, nelle chitarre elettroacustiche o nei combo di chitarre, per i quali non e necessario acquistare un accordatore separato.
  3. ADAT
    Protocollo audio ottico progettato per la trasmissione di audio digitale. In genere viene utilizzato per estendere i canali di ingresso.
  4. Alimentazione phantom
    E essenziale per il collegamento dei prodotti che richiedono un'alimentazione a +48 V. Si tratta ad esempio di microfoni a condensatore, che non funzionano senza alimentazione phantom.
  5. Altezza del cerchio
    Distanza verticale tra il cerchio di alluminio della membrana del banjo e la superficie superiore della membrana.
  6. Altoparlante
    Numero e dimensioni degli altoparlanti. Le dimensioni sono indicate in pollici.
  7. Altoparlante per bassi
    Un tipo di altoparlante appositamente adattato per la riproduzione di bassi. Il diametro e indicato in pollici.
  8. Angolo di radiazione
    Parametro tipico, ad esempio, delle luci del palco. Per angolo si intende il punto in cui cade almeno il cinquanta per cento dell'intensita della luce.
  9. Avvolgimento
    Alcune corde hanno un nucleo avvolto da un ulteriore strato di materiale per ottenere un suono specifico. Esistono diversi tipi di avvolgimento e si differenziano non solo per il suono che ne deriva, ma anche per la sensazione: quello rotondo offre un suono piu pulito e penetrante, mentre quello piatto, ad esempio, sara piu oscuro e propriamente vintage.
B
  1. Battente
    Parte di un pedale per grancassa. I battenti si differenziano per il peso e il materiale della superficie di battuta (feltro, plastica, gomma); sono diffusi anche modelli con piu superfici di diverso materiale e durezza.
  2. Bluetooth
    Una tecnologia di connessione wireless dei dispositivi utilizzata da telefoni, cuffie o computer.
C
  1. Categoria di peso
    Indica il peso dei piatti, ad esempio thin - leggero, medium - medio, heavy - pesante, ecc. La categoria di peso influenza sia il suono del piatto che la percezione mentre si suona.
  2. CD-R/RW
    Abbreviazione di un compact disc scrivibile (CD-R) e di un compact disc da cui si puo cancellare il contenuto e scriverne uno nuovo (CD-RW).
  3. Chiavi
    Si distinguono in aperti e chiusi. Quelli chiusi si chiudono con le chiavi, quelli aperti con le dita, il che e piu complicato, ma allo stesso tempo consente un migliore controllo del suono. Questo parametro caratterizza, ad esempio, il flauto traverso.
  4. Compressore
    Un tipo di processore del suono che equalizza i diversi livelli di volume di una registrazione in modo che il volume sia piu o meno lo stesso in tutte le parti.
  5. Configurazione dei pickup
    Il tipo di pickup di cui e dotato lo strumento. "S" sta per pickup a bobina singola (o single coil), mentre il pickup a due bobine (humbucker) e contrassegnato dalla lettera "H". Ad esempio, la configurazione H-S-S sta per humbucker - single coil - single coil, sempre nell'ordine dal ponticello verso il manico.
  6. Controllo wireless
    Alcuni dispositivi elettrici, come i faretti, possono essere controllati anche a distanza, ad esempio con un telecomando a infrarossi o con la tecnologia Bluetooth.
  7. Corrente
    Indica la potenza dell'adattatore. Quando il numero di milliampere sull'apparecchio e superiore a quello dell'adattatore, quest'ultimo non dispone della potenza necessaria per far funzionare l'apparecchio. In caso contrario, non ci sono problemi: un adattatore piu potente e in grado di far funzionare facilmente un piccolo apparecchio.
  8. Corpo
    Il corpo dello strumento e costituito da tavola armonica anteriore, tavola armonica posteriore e lati. Gli strumenti piu costosi, noti come "all-mass", sono realizzati con legni masselli selezionati, i modelli "semi-mass" hanno una tavola armonica anteriore in legno massello e la tavola armonica posteriore e i lati in compensato, mentre gli strumenti piu economici hanno spesso un corpo in compensato.
D
  1. Diametro della tazza
    Indica il diametro della tazza nel bocchino degli ottoni. La larghezza della tazza influisce sulla risposta dello strumento e sul volume del suono, oltre a mettere alla prova la qualita dell'imboccatura: in generale, piu ampia e la tazza/il bordo, maggiore sara lo sforzo richiesto al musicista.
  2. Dinamica
    Per dinamica negli strumenti a tastiera si intende la risposta della tastiera alla forza della battuta.
  3. Direct out
    Un'uscita che duplica il segnale di ingresso per un altro dispositivo. Viene utilizzata per registrare un segnale non modificato che puo essere elaborato in seguito, o per separare due suoni, ad esempio il suono del palco e quello del PA.
  4. Direzionalita
    Esprime la dipendenza del microfono dalla direzione da cui e in grado di ricevere il suono.
  5. Diteggiatura
    Il tipo di diteggiatura dei flauti dolci, la piu comune e la diteggiatura inglese (barocca), meno comune e quella tedesca.
  6. DMX
    Il DMX e un protocollo di comunicazione digitale utilizzato, ad esempio, per controllare gli effetti luminosi. Ad esempio, e possibile regolare le singole impostazioni di colore per adattarle alla scena sul palco.
E
  1. Effetto combinato
    Un parametro noto degli effetti LED o dei faretti intelligenti. Alcuni offrono diversi tipi di effetti e permettono di combinarli.
  2. Elettronica
    Questo termine si usa soprattutto per le chitarre e i bassi. Non dimenticare che l'elettronica attiva richiede alimentazione, facilmente identificabile dal vano batterie sul retro dello strumento.
  3. Equalizzatore
    Abbreviazione di equalizzatore. Ci permette di controllare l'uscita audio, ad esempio regolando gli alti, i medi, i bassi e molto altro.
  4. Equalizzatore dei canali microfonici
    Alcuni mixer dispongono di un equalizzatore separato per gli ingressi dei microfoni, che consente di controllarne l'uscita.
  5. Estremita
    Da un lato, la corda si avvolge intorno alla meccanica di accordatura, ma l'estremita dall'altro lato e spesso diversa. Un'estremita molto diffusa e, ad esempio, la sfera, grazie alla quale e sufficiente spingere la corda nel ponticello e resta in posizione dopo averla tesa senza bisogno di nodi complicati. Il tipo di estremita deve sempre essere scelto in base al tipo di strumento.
  6. Ethernet midi
    Grazie al sistema RTP-MIDI, alcuni strumenti MIDI possono essere collegati anche tramite un cavo Ethernet convenzionale.
F
  1. Filettatura
    Ogni vite e diversa e questo vale anche per la filettatura. Questo parametro e molto importante perché determina la compatibilita con l'apparecchiatura. E indicato in pollici o con un codice internazionale, ad esempio M20 e un tipo comune.
  2. Firmware
    Il firmware e il "cervello" dei dispositivi elettrici. Nella vita di tutti i giorni, incontriamo questo termine nei telefoni cellulari, nella musica e presente nei pianoforti digitali, nei sintetizzatori e in molti altri dispositivi.
  3. Flusso luminoso
    Grandezza espressa in unita di misura chiamate lumen. Esprime la quantita di energia luminosa emessa da una sorgente in un secondo.
  4. Foro
    Parte interna del bocchino. Il diametro e la forma del foro influiscono in modo determinante sul suono prodotto.
  5. Foro di fissaggio 36 mm
    Sul lato inferiore degli altoparlanti o dei monitor da studio e presente un foro per il fissaggio su un supporto. Il foro ha una dimensione standard di 36 millimetri.
  6. Frequenza
    La frequenza a cui operano, ad esempio, i sistemi wireless e altri dispositivi.
  7. Frequenza di campionamento
    Quando si registra l'audio, uno dei parametri piu importanti e proprio la frequenza di campionamento. Indica il numero di valori del segnale registrati al secondo. In generale, piu alto e il valore, piu alta e la qualita. Si indica in hertz.
G
  1. Gamma di frequenze
    L'ampiezza della gamma di frequenze in cui il dispositivo e in grado di riprodurre il segnale (dalle frequenze piu basse a quelle piu alte).
H
  1. Hardware
    Il materiale o il colore dell'hardware dello strumento, come la tastiera, le meccaniche di accordatura e altre parti.
  2. Hembra
    I bonghi sono uno strumento costituito da due tamburi: l'hembra e il piu grande dei due e il suo diametro e indicato in pollici.
  3. Humbucker
    Tipo di pickup per chitarra elettrica. E composto da due bobine. Questo "cancellatore di ronzii" e cablato in modo che le bobine sopprimano lo sgradevole ronzio indotto associato ai pickup a bobina singola. Grazie alle due bobine, ha un suono piu rotondo e un segnale di uscita piu forte, che si traduce in un volume maggiore. L'humbucker e ideale per i suoni distorti, dove il ronzio ha una maggiore tendenza a influenzare negativamente il suono finale della chitarra.
I
  1. ILDA
    Interfaccia per il trasferimento dei dati tra i proiettori laser e i controller esterni (controller DMX, computer).
  2. Imballaggio del software
    Alcuni software vengono forniti su CD nella classica confezione di carta, altri sono costituiti da un semplice codice da utilizzare per attivare il prodotto dopo averlo scaricato dal sito web del produttore.
  3. Impedenza
    L'impedenza si riferisce alla resistenza elettrica dei circuiti. La specifichiamo, ad esempio, per gli altoparlanti o le cuffie. In pratica, piu bassa e la resistenza, piu alto sara il suono delle cuffie, ma anche la distorsione. E indicata in ohm.
  4. Inclinazione
    Distanza tra l'ancia e il bordo superiore del bocchino, indicata in unita di 1/100 mm. In combinazione con la durezza dell'ancia influisce sulla qualita del tono.
  5. Ingresso MP3/linea
    Ingresso di espansione ausiliario utilizzato per collegare dispositivi multimediali esterni.
  6. Ingresso per SD
    Indica se il prodotto dispone di un ingresso per la scheda di memoria.
  7. Inserti
    Connettori di ingresso del mixer per il collegamento seriale di altri processori esterni.
  8. Insonorizzazione attiva
    La tecnologia Active Noise Cancelling (ANC) e in grado di isolare efficacemente il rumore ambientale nelle cuffie wireless.
L
  1. LAN
    Una rete locale utilizzata per collegare dispositivi in uno spazio ridotto, come una stanza o uno studio di registrazione.
  2. Larghezza del tasto zero
    Il tasto zero separa il manico e il capotasto di uno strumento a corde, come la chitarra. E tradizionalmente in plastica, o in osso o metallo negli strumenti migliori, e la sua larghezza e indicata in millimetri. Per alcuni musicisti, questo dato e essenziale anche per il comfort mentre si suona.
  3. Laser
    Alcuni faretti o LED sono dotati di un laser, un altro effetto che puoi utilizzare nel tuo spettacolo di luci.
  4. Lati
    Il materiale di cui sono fatti i lati del corpo dello strumento.
  5. Lega
    Un parametro molto importante per i piatti, ad esempio. Indica il loro suono e il relativo carattere.
  6. Limitatore
    Mantiene il volume e l'amplificazione del suono al livello desiderato.
  7. Loop effetti
    Il loop effetti viene utilizzato per integrare effetti e processori di effetti per migliorare il suono dopo e non prima del distorsore/preamplificatore, ossia produce effetti tipo delay, riverbero e modulazione in generale. I loop effetti si dividono in seriali e paralleli in base al collegamento.
  8. Lubrificante
    Indica se la confezione contiene anche l'olio utilizzato per lubrificare le viti della meccanica di accordatura dei tamburi e di altri strumenti a percussione come le conga.
  9. Luminosita
    Indica l'intensita del flusso luminoso in una determinata direzione.
  10. Lunghezza del piano
    La distanza dalla punta del bocchino all'ultimo punto in cui la superficie del incontra la superficie del bocchino. La lunghezza del piano e indicata in millimetri e, in combinazione con la durezza dell'ancia, influisce sulla qualita del tono.
M
  1. Macho
    I bonghi sono uno strumento costituito da due tamburi: il macho e il piu piccolo dei due e il suo diametro e indicato in pollici.
  2. Manico
    Il materiale di cui e fatto il manico di una chitarra, di un basso o di un altro strumento a corde.
  3. Max. SPL
    Il livello massimo di pressione sonora (SPL); il valore e espresso in decibel.
  4. Meccanica di accordatura
    Il tipo di meccanismo di accordatura utilizzato in uno strumento a corde. Molti produttori di strumenti hanno un proprio marchio o tipo, mentre altri utilizzano prodotti di aziende specializzate in questo tipo di accessori.
  5. Metronomo
    Indica se lo strumento (ad esempio, la batteria) ha la possibilita di attivare il metronomo, utile non solo per esercitarsi, ma anche per registrare.
  6. MIDI
    Interfaccia digitale per strumenti musicali (Musical Instrument Digital Interface, MIDI) che consente agli strumenti musicali di collegarsi e comunicare tra loro.
  7. Montaggio 19"
    Indica la possibilita di montare il prodotto in un armadio rack con larghezza standardizzata di 19".
  8. Multieffetto
    Multieffetto indica diversi effetti in un unico dispositivo: puo trattarsi di un'unita indipendente (come nel caso dei multieffetti per chitarra) o di un'unita multieffetto integrata, ad esempio, in un mixer.
N
  1. Nucleo
    Il materiale di cui e composto il nucleo di una corda. Nella maggior parte dei casi e in acciaio o nylon.
  2. Numero di AUX
    L'ingresso AUX indica un connettore per il collegamento di dispositivi audio esterni, come telefoni o lettori MP3.
  3. Numero di bande
    Indica il numero di bande dell'altoparlante. Il numero di bande potrebbe non corrispondere al numero di altoparlanti.
  4. Numero di bassi
    Il numero di pulsanti dei bassi di una fisarmonica varia a seconda delle dimensioni dello strumento (da 32 a 120 bassi).
  5. Numero di canali DMX
    Il numero di canali del protocollo di comunicazione digitale DMX utilizzato, ad esempio, per controllare le luci.
  6. Numero di convertitori
    I convertitori, tipicamente nelle cuffie, sono direttamente collegati alla resistenza elettrica. Un diametro e un numero maggiori indicano una maggiore resistenza e quindi una migliore qualita del suono, ma allo stesso tempo maggiori requisiti per una sorgente del segnale sufficientemente potente.
  7. Numero di fori
    Il numero di fori determina il numero di note dell'armonica. Le armoniche diatoniche hanno di solito 10 fori, mentre le armoniche cromatiche possono avere un numero diverso di fori (10, 12, 14, 16).
  8. Numero di ingressi analogici
    Mentre il segnale digitale distingue solo tra 0 e 1, il valore analogico viene prima misurato e poi convertito in forma digitale. Questo parametro specifica il numero di ingressi che possono gestire questa procedura.
  9. Numero di ingressi microfono/linea
    Il numero di ingressi utilizzati per collegare i microfoni all'ingresso di linea, tradizionalmente un jack da 6,3 mm. Si trovano nei mixer, nelle schede audio o negli strumenti a tastiera.
  10. Numero di ingressi per microfono
    Numero di ingressi utilizzati per collegare i microfoni. Si trovano nei mixer, nelle schede audio o negli strumenti a tastiera.
  11. Numero di parti
    Il numero di parti che compongono un flauto dolce.
  12. Numero di preset
    Il numero di suoni preimpostati gia pronti (simulazioni di strumenti e altoparlanti in combinazione con effetti) che sono memorizzati nel dispositivo e possono essere utilizzati immediatamente.
  13. Numero di simulazioni
    Numero di simulazioni integrate di apparecchi di marchi noti.
  14. Numero di sottogruppi
    I mixer spesso consentono di creare uno o piu sottogruppi, facilitando il controllo dei singoli ingressi.
  15. Numero di tubi
    Numero di canne del flauto di Pan.
  16. Numero di uscite analogiche
    Mentre il segnale digitale distingue solo tra 0 e 1, il valore analogico viene prima misurato e poi convertito in forma digitale. Questo parametro specifica il numero di uscite che possono gestire questa procedura.
  17. Numero di zone
    La suddivisione dei singoli pad percussivi elettronici in zone consente ai pad stessi di riprodurre il suono autentico della batteria o dei piatti suonati in un luogo specifico, ad esempio piu vicino o piu lontano dal cerchio del tamburo, sul bordo, al centro o sul girello del piatto, ecc.
O
  1. Overdrive
    Modifica il segnale pulito proveniente dallo strumento in un segnale distorto. Utilizzato, ad esempio, da chitarre e bassi.
P
  1. Padiglione
    Diametro del padiglione negli ottoni. E indicato in millimetri.
  2. Pickup
    Per collegare uno strumento acustico a un combo o a un computer, e necessario un pickup; questo valore indica se il pickup fa parte dello strumento.
  3. Polarita
    Polarita dell'adattatore di alimentazione. La polarita puo essere: CC - centro negativo, CC - centro positivo e CA (corrente alternata).
  4. Polifonia
    Il numero di note che lo strumento e in grado di suonare contemporaneamente.
  5. Ponticello
    La parte di uno strumento a corde attraverso la quale le corde passano e che contribuisce a trasmettere le loro vibrazioni alle altre parti dello strumento.
  6. Potenza assorbita
    La potenza assorbita indica il fabbisogno energetico di un apparecchio ed esprime la quantita di energia consumata in un determinato lasso di tempo. E indicata in watt.
  7. Potenza RMS
    Massima potenza a lungo termine. Si tratta del valore della potenza che l'amplificatore e in grado di gestire in sicurezza senza peggiorare la qualita del suono o danneggiare gli altoparlanti.
  8. Pressione
    Peso verticale che agisce sulla puntina della testina di un giradischi.
  9. Processore di effetti
    Il processore di effetti aggiunge, come suggerisce il nome, un effetto al segnale di ingresso. Si trova comunemente negli amplificatori e nei combo per chitarra e basso.
  10. Profilo del manico
    L'arrotondamento della parte posteriore del manico della chitarra; esistono molti profili diversi, spesso indicati con lettere (C, D, U, V) che ricordano il tipo di arrotondamento.
  11. Programmi automatici
    Alcuni faretti o effetti LED consentono di impostare un programma automatico che si occupi dello spettacolo di luci in modo che tu possa concentrarti su altre cose.
  12. Programmi a controllo sonoro
    Cambia il colore e la direzione del LED in base ai suoni rilevati dal microfono interno.
  13. Protezione IP
    Il grado di protezione IP indica la resistenza dell'apparecchiatura elettrica al danneggiamento da parte di corpi estranei (primo numero) e alle infiltrazioni d'acqua (secondo numero). Ad esempio, il grado di protezione IP67 rappresenta la protezione completa dalla penetrazione di polvere, dai danni causati da qualsiasi dispositivo e dall'infiltrazione d'acqua per trenta minuti a una profondita massima di un metro.
R
  1. Raggio
    Raggio di curvatura della tastiera di uno strumento a corde. Si tratta di un parametro importante per i musicisti piu esperti, che scelgono quello che meglio si adatta al loro stile musicale. E indicato in pollici; piu basso e il numero, piu e curva la tastiera.
  2. Registri
    Registri della parte melodica della fisarmonica. Vengono utilizzati per modificare il colore e l'altezza delle voci di discanto.
  3. Registri dei bassi
    Registri nella parte bassa della fisarmonica. A differenza dei registri della parte melodica della fisarmonica, non cambiano il colore del tono, ma il volume.
  4. Risonatore
    Copertura in legno ad arco del bordo inferiore del corpo del banjo. Serve a ottenere un suono piu pieno e piu alto dello strumento.
  5. Riverbero
    Il riverbero e un effetto che crea l'impressione di suonare in uno spazio e consente di ottenere un suono piu naturale. Ad esempio, e possibile simulare facilmente l'acustica di una grande sala o delle navate di una chiesa, caratterizzate dal tipico riverbero ricco.
S
  1. Scala
    Negli strumenti a corde la scala e la lunghezza della corda vibrante, ossia la parte tesa tra il ponticello e il tasto zero. Viene espressa in millimetri, meno spesso in pollici (25,4 mm).
  2. Scheda audio integrata
    Alcuni dispositivi sono dotati di una scheda audio gia integrata, quindi non e necessaria una scheda esterna.
  3. Sensibilita
    Potenza acustica, ad esempio, di cuffie o altoparlanti. Si indica in decibel.
  4. Sequencer
    Dispositivo o parte di un dispositivo in grado di produrre e trasmettere sequenze di comandi per produrre loop melodici, armonici o ritmici.
  5. Set di accessori
    Il set di accessori e offerto per gli strumenti ad arco. In genere e composto da piroli e cordiera, ma varia anche a seconda della sua funzione: ad esempio, nei violini anche la mentoniera fa parte del set.
  6. Set di hardware
    Dato tipico delle batterie. L'hardware si riferisce a supporti per batteria, supporti per piatti o, ad esempio, pedali per grancassa.
  7. Sezione trasversale dell'arco
    La forma della sezione trasversale dell'arco. I tipi piu comuni sono di forma rotonda, esagonale e ottagonale; la scelta specifica dipende dalle preferenze del musicista.
  8. Simulazione di altoparlanti
    Permette di ottenere il suono della chitarra senza la necessita di captare il suono dell'altoparlante con il microfono; il segnale puo essere inviato direttamente al mixer.
  9. Sistema
    Le bande/frequenze su cui operano specifici sistemi wireless.
  10. Sistema audio
    Gli altoparlanti integrati forniscono agli strumenti a tastiera un suono di alta qualita.
  11. Sistema di apprendimento
    Alcuni strumenti musicali elettrici, come i pianoforti o le tastiere digitali, sono dotati di sistemi di apprendimento che consentono di iniziare o sviluppare piu facilmente il suono.
  12. Software
    Alcuni strumenti o prodotti vengono forniti dal produttore con un software per supportarne o migliorarne il funzionamento.
  13. Sorgente luminosa
    La sorgente luminosa e fondamentale per i faretti e i riflettori. Oggi i LED sono i piu diffusi.
  14. Spaziatura delle corde al ponticello
    La distanza tra le corde di un determinato strumento. Viene misurata in corrispondenza del ponticello ed e espressa in millimetri.
  15. SPDIF
    Interfaccia utilizzata per trasmettere l'audio digitale.
  16. Strumento da maestro
    Se un intero strumento musicale e realizzato da una sola persona, lo chiamiamo strumento da maestro. Per questi strumenti prevale la lavorazione a mano.
  17. Supporto dei formati
    Specifica quali formati audio lo strumento o il dispositivo puo leggere e quindi elaborare.
  18. Supporto di memoria
    Alcuni strumenti o dispositivi consentono di leggere i dati da un supporto di memoria, ad esempio una scheda SD o una chiavetta USB.
T
  1. Taglio
    Indica se lo strumento (tradizionalmente, ad esempio, una chitarra) ha un taglio nel corpo che consente di suonare facilmente nelle posizioni piu alte.
  2. Tasto zero
    Un piccolo pezzo di plastica, osso o metallo con minuscoli intagli che separa il manico dalla paletta di uno strumento a corde e attraverso il quale le corde vengono tese fino al manico.
  3. Tastiera (cordofoni)
    Il materiale di cui e fatta la tastiera di una chitarra, di un basso o di un altro strumento a corde.
  4. Tastiera
    Il marchio ed eventualmente il modello specifico di tastiera presente nello strumento. Questo parametro e piu frequente nei pianoforti digitali.
  5. Tavola armonica anteriore
    Il materiale con cui e realizzata la tavola armonica anteriore dello strumento.
  6. Tempo di riscaldamento
    Dispositivi come i nebulizzatori hanno bisogno di un po' di tempo per riscaldarsi e funzionare correttamente.
  7. Tipo di accordatore
    I tipi di accordatori si differenziano per il modo in cui sono fissati o per il modo in cui captano il suono. Ad esempio, si distinguono gli accordatori a clip, che si accordano tramite vibrazione e sono semplicemente fissati alla paletta dello strumento, e gli accordatori a pedale, che sono collegati alla chitarra tramite un cavo.
  8. Tipo di armonica
    Le armoniche si differenziano, tra l'altro, per l'accordatura, che e molto importante per la scelta. Esistono quindi le armoniche cromatiche, che procedono per semitoni, e le armoniche a ottave, dove ad ogni soffio si emettono due note distanti esattamente un'ottava.
  9. Tipo di cuffie
    Classifichiamo le cuffie non solo in base alle loro caratteristiche sonore e alla connettivita, ma anche in base al loro tipo di base. Sono noti, ad esempio, i classici auricolari e le cuffie aperte o chiuse che coprono l'intero orecchio.
  10. Tipo di giradischi
    Ogni giradischi ha bisogno di una trazione far girare il piatto. Ne esistono due tipi: trazione a cinghia e trazione diretta.
  11. Tipo di laser
    Questo parametro indica lo spettro di colore del laser. Le denominazioni e le abbreviazioni si basano sulle lettere iniziali dei colori primari in lingua inglese.
  12. Tipo di meccanica
    Sistema della meccanica del flauto trasverso. Si utilizza il sistema "Inline" con le chiavi in una sola fila o il sistema "Offset" con la chiave G estesa.
  13. Tipo di microfono
    I microfoni si differenziano per il modo in cui captano il suono e lo trasmettono. Il piu delle volte si tratta di microfoni dinamici o a condensatore.
  14. Tipo di riflettore
    I riflettori si differenziano per il modo in cui illuminano il palco. Ad esempio, esiste il tipo "spot", caratterizzato da una bordatura netta, usato ad esempio nelle partite di hockey su ghiaccio e nelle stand-up comedy, oppure il tipo "wash" che illumina l'intero palco.
  15. Tipo di trasmissione
    I pedali per gli strumenti a percussione utilizzano diversi tipi di trasmissioni per il loro funzionamento. La piu comune e la trasmissione a catena, che eccelle per durata, ma e possibile trovare anche la trasmissione a cinghia o la trasmissione diretta. Ognuna di esse offre benefici specifici.
  16. Tipo di ukulele
    Le dimensioni e la forma di ogni tipo di ukulele variano, il che influisce non solo sul suono risultante, ma anche sul comfort di esecuzione. In ordine dal piu piccolo al piu grande si distinguono in soprano, concerto, tenore e baritono. Ma ci sono anche altri tipi speciali, ad esempio a chitarra o a basso.
  17. Tone Ring
    L'anello di risonanza e un anello metallico montato sulla parte superiore del corpo del banjo e influisce notevolmente sul suono e sulla qualita dello strumento.
  18. Top
    La parte superiore del corpo delle chitarre elettriche (puo non essere inclusa). La parte alta e incollata al corpo, puo essere un'impiallacciatura sottile (circa 2 mm) o un "cap" piu spesso (circa 5 mm) in legno massello. Alcune chitarre possono avere una parte alta (cap) e un'impiallacciatura sottile incollata sopra.
  19. True Bypass
    Commutazione basata sulla completa disabilitazione dell'effetto del pedale dal percorso del segnale quando viene spento.
  20. Tweeter
    Un tipo di altoparlante appositamente adattato per la riproduzione di alti. Il diametro e indicato in pollici.
U
  1. Uscita DI
    Uscita che consente di inviare il segnale dall'apparecchio tramite cavo XLR direttamente al mixer o a un sistema PA. Serve a ridurre il rumore e le interferenze quando si trasmette un segnale su distanze maggiori. L'uscita DI consente inoltre di collegare un segnale proveniente da uno strumento o da un'altra sorgente con un segnale di uscita basso che altrimenti potrebbe essere troppo debole per essere collegato direttamente all'ingresso di un altro dispositivo.
  2. USB Midi
    Possibilita di collegare gli strumenti MIDI direttamente a un computer senza bisogno di un'altra interfaccia.
  3. USB to Device
    Possibilita di collegare lo strumento tramite connettore USB a un altro dispositivo, ad esempio un computer.
  4. USB to Host
    Possibilita di collegare allo strumento un'unita USB o altri dispositivi USB esterni.
V
  1. Versione piatta
    Riferimento al design del riflettore, ossia se e piatto sul retro.
  2. Virola
    Si utilizza per fissare la lampadina al portalampada. La virola piu comunemente utilizzata e la E27 filettata.
W
  1. WiFi
    Indica se il tipo di prodotto e in grado di connettersi a una rete wireless WiFi.
#
  1. 100V
    L'utilizzo principale degli altoparlanti da 100 V e in aree di grandi dimensioni, come palestre, sale, centri commerciali e altri grandi spazi. Questi altoparlanti sono spesso montati a soffitto o a parete.
Frasi simili
Categorie
Marche