Come scegliere uno strumento musicale

Di strumenti musicali ce ne sono davvero tanti. Noi facciamo del tutto perché ognuno riesca a scegliere il proprio strumento da sogno. Il nostro e-shop e i nostri punti vendita fisici hanno a disposizione migliaia di strumenti musicali. Per permettervi di orientarvi meglio abbiamo preparato per voi questa guida all’acquisto, dove passo dopo passo scoprirete tutte le informazioni e i consigli necessari. Vi forniremo anche consigli su come scegliere uno strumento musicale per bambini, per principianti o per chi ha più o meno capito da che parte andare, ma ha ancora qualche esitazione.
CONSIGLI PER I PRINCIPIANTI
I nostri esperti saranno sempre pronti ad aiutarvi nella scelta di strumenti musicali, accessori e dispositivi audio. I nostri esperti saranno lieti di consigliarvi sulla scelta al numero di telefono +39 0598 376 475 (Lu–Ve 10:00–17:00) o all’indirizzo e-mail .
Come scegliere una chitarra
Prendere una chitarra, impostare l’accordo e iniziare a suonare. È un sogno comune di milioni e milioni di persone in tutto il mondo. In queste guide all’acquisto vi forniremo consigli su come acquistare una chitarra per principianti o bambini e su come orientarsi nel campo degli impianti per chitarra e accessori.
-
Come scegliere una chitarra
-
Come accordare una chitarra
-
Come scegliere una chitarra classica
-
Come scegliere una chitarra acustica
-
Come scegliere una chitarra elettrica
-
Come scegliere amplificatori combinati per chitarr
-
Come scegliere effetti per chitarra
-
Cosa è chitarre-boutique
Come scegliere un basso
La linea dei bassi è un elemento fondamentale di tutti i generi musicali. Se siete alla ricerca del vostro primo basso oppure siete solo agli inizi e desiderate conoscere più a fondo questo strumento, abbiamo preparato per voi una guida all’acquisto che vi permetterà di orientarvi meglio nella sezione bassi.
Come scegliere una batteria
La componente ritmica è la base di ogni gruppo. Il ritmo è la pietra angolare della musica. Perché la ritmica funzioni a dovere, è necessario avere a disposizione apparecchiature di qualità come quelle incluse nella sezione batterie. A tutti i batteristi e percussionisti alle prime armi forniamo consigli sulla scelta degli strumenti seguenti.
Come scegliere uno strumento a tasti
Tastiere, stage piano, pianoforti digitali, sintetizzatori, controller MIDI, workstation… La sezione Strumenti a tasti comprende tutta una serie ben articolata di strumenti musicali. Per permettervi di orientarvi meglio nella scelta abbiamo preparato per voi questa guida all’acquisto.
Come scegliere uno strumento a fiato
Lo strumento più richiesto nella sezione Strumenti a fiato è sicuramente il flauto dolce, che per molti bambini rappresenta il primo strumento in assoluto.. Per capire meglio come orientarsi nell’ambito di questo tipo di strumenti musicali si rimanda al link qui di seguito.
Come scegliere buona apparecchiatura per DJ
Al giorno d’oggi entrare nel mondo dei DJ è più facile che mai. I controller per DJ funzionano in maniera intuitiva e contribuiscono a creare uno show del tutto attraente. Se vi chiedete come diventare DJ e come selezionare una buona apparecchiatura per DJ vi consigliamo di leggere la guida seguente.
Come scegliere dispositivi audio
La sezione Dispositivi audio comprende tutto il necessario per la registrazione, lettura e amplificazione. Qui scoprirete come arredare uno studio in casa per essere sempre pronti a registrare brani, come scegliere un microfono adeguato, schede audio, ecc. Per una rassegna completa di articoli su tecnica da studio vedi più in basso